Sollevatore a Pantografo Almac BIBI 850

ATTREZZATURA A NOLEGGIO

Questo prodotto è disponibile in noleggio principalmente nelle città di Milano, Bergamo, Como, Varese, Novara, Monza e Brianza e relative province. Prenota chiamandoci direttamente ai numeri di telefono indicati o utilizzando le form di contatto presenti sul sito. Specificare la zona di destinazione per richieste al di fuori delle zone indicate.

Apri “Scheda Tecnica”

La gamma dei nuovi elevatori cingolati “Bibi” è stata specificatamente ideata da Almac Italia come soluzione all’esecuzione degli interventi in quota inerenti la cura e la manutenzione professionale del verde, l’impiantistica di cantiere e le manutenzioni in ambito edile ed industriale.

Dimensioni contenute, ridotta massa complessiva, maneggevolezza e operatività alla massima altezza, rendono questi macchinari estremamente pratici, versatili e di facile utilizzo. Strutturalmente sovradimensionati, e con cinematismi di sollevamento in acciaio ad alta resistenza completati da bronzine auto-lubrificanti ed ingrassatori, sopportano impieghi gravosi e continuativi.

La trasmissione idrostatica, montata di serie su tutti i modelli congiuntamente a distributori elettroidraulici proporzionali, permette all’operatore di pilotare il macchinario in modo semplice, preciso ed assolutamente sicuro. Tutti i dispositivi di controllo (inclinazione, stabilità, sovraccarico, ecc.) vengono gestiti da un’elettronica di comando avanzata che pilotando automaticamente il numero dei giri del motore endotermico ottimizza emissioni e consumi, garantendo sempre all’operatore il massimo confort di lavoro ed un’ottima velocità di spostamento. Il generatore di corrente a 220 V può equipaggiare la navicella per l’utilizzo in quota di elettro utensili, senza necessità di allacciamento a reti di alimentazioni locali.

Le esclusive modalità di funzionamento ED-S (easy-drive system) e DC-S (direction-control system) garantiscono anche agli operatori meno esperti la tranquillità di utilizzare i macchinari in assoluta sicurezza, massimizzando così la produttività degli stessi.

Easy-Drive System: modalità ausiliaria di gestione elettronica della potenza di trazione; all’occorrenza, per esempio durante lo spostamento del macchinario su un manto erboso, permette lo sfruttamento di comandi idraulici “più morbidi” con rampe di accelerazione e decelerazione decisamente prolungate atte ad impedire movimenti accidentali errati (ad esempio la contro-rotazione dei due cingoli).

Direction-Control System: modalità ausiliaria di gestione elettronica della sterzata; all’occorrenza, per esempio durante un lungo spostamento e/o fase di lavoro in rettilineo, permette all’operatore di gestire la trazione di entrambi i cingoli pilotandoli con un unico joystick, in marcia avanti o indietro.

-Portata navicella 250 kg 2 persone
-Altezza massima di lavoro 7,9 m
-Altezza massima calpestio 5,9 m
-Altezza di traslazione 6,1 m
-Motore a benzina 13CV
-Acceleratore automatico
-Sottocarro cingolato Bi-livellante
-Livellamento automatico su due assi
-Elettropompa ausiliaria 220V-2KW
-Generatore di Corrente 220V-1KW
-Comandi elettroidraulici proporzionali
-Direction Control System
-Easy Drive System
-Kit per doppia velocità
-Comandi di emergenza a terra
-Controllo automatico dell’inclinazione
-Pendenza superabile 25°
-Massima pendenza laterale 21°
-Massa complessima 1990 kg
-Conforme EN280

Carrello